Seguici su
Cerca

I.M.U.

Servizio Attivo
Imposta Municipale Unica (I.M.U.)


A chi è rivolto

Il pagamento del tributo è dovuto dai possessori di immobili titolari dei diritti reali di proprietà, di usufrutto, uso, diritto di abitazione, enfiteusi, superficie sugli stessi, i concessionari (nel caso di concessioni su aree demaniali), i locatari finanziari a decorrere dalla data della stipula e per tutta la durata del contratto.

Descrizione

Imposta Municipale Unica (I.M.U.)

Come fare

Compilare e presentare la modulistica inerente richieste di agevolazioni, riduzioni, ravvedimento operoso, ecc...:


Cosa serve

A comunicare le eventuali variazioni come previsto dalla normativa vigente.

Cosa si ottiene

L'adeguamento del calcolo dell'imposta dovuta.

Tempi e scadenze

Come da normtiva vigente e precisamente:

  • la rata di acconto (o unica soluzione) va versata entro il 16 giugno dell'anno di competenza;
  • la rata a saldo a conguaglio entro il 16 dicembre dell'anno di competenza.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Riferimenti Normativi

E' possibile visionare le aliquote approvate anche sul presente sito: Federalismo fiscale

Condizioni di servizio

Si vedano i documenti e/o collegamenti al fondo della pagina.

Documenti e Allegati

Contatti

Collegamenti

Argomenti:Pagina aggiornata il 14/02/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri