Seguici su
Cerca

Servizio trasporto scolastico - Scuolabus

Servizio Attivo
Il servizio di trasporto scolastico del Comune facilita l’accesso alla scuola di competenza, garantendo il diritto allo studio e supportando l’assolvimento dell’obbligo scolastico, con priorità per gli alunni che incontrano oggettive difficoltà a raggiungere la sede scolastica. Il servizio è gestito dal Comune con propri mezzi scuolabus.


A chi è rivolto

Il Servizio di Trasporto Scolastico è diretto agli alunni iscritti alla Scuola dell’infanzia, alla Scuola primaria e Secondaria di primo grado residenti o domiciliati nella Città di Crescentino. Potranno essere ammessi al servizio anche residenti nei Comuni limitrofi sottoscriventi apposita convezione, compatibilmente con le disponibilità di posti sui mezzi e purché ciò non comporti disfunzioni e/o ritardi negli orari e percorsi prestabiliti, fermo restando il principio di precedenza per i residenti.

Il Servizio è previsto anche per i ragazzi portatori di handicap frequentanti le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado e residenti o domiciliati nella Città di Crescentino che non necessitino di un particolare accompagnamento.

Descrizione

Il servizio di trasporto scolastico del Comune facilita l’accesso alla scuola di competenza, garantendo il diritto allo studio e supportando l’assolvimento dell’obbligo scolastico, con priorità per gli alunni che incontrano oggettive difficoltà a raggiungere la sede scolastica. Il servizio è gestito dal Comune con propri mezzi scuolabus.

Come fare

Per usufruire del servizio di trasporto scolastico è necessario effettuare l'iscrizione accedendo al Portale dei genitori 


L’iscrizione è da intendersi OBBLIGATORIA PER TUTTI e va rinnovata ogni anno scolastico.
Coloro che presentano domanda di iscrizione per l'anno scolastico in corso, nei casi in cui la domanda venga accolta, saranno tenuti al pagamento della tariffa intera o, come previsto, almeno della prima rata;
Coloro, invece, che nel corso dell'anno scolastico si trovino nella condizione di dover rinunciare al servizio dovranno far pervenire al Settore competente dichiarazione scritta di rinuncia. La rinuncia ha validità fino alla fine dell'anno scolastico.

Cosa serve

*

Cosa si ottiene

L'iscrizione al servizio di Trasporto Scolastico gestito dal Comune.

ORARI E FERMATE DEL SERVIZIO 

Giro Mattutino
Linea 1 - PORZIONI – SAN GRISANTE Crescentino di Levante
Porzioni – Piazzale Chiesa ore 07.15
Sasso – Incrocio Str. S. Maria ore 07.18
Maria – Piazzale Chiesa ore 07.20
Caravini – Piazzale Caravini ore 07.24
Silvestro – P.le Chiesa ore 07.27
Silvestro Via Miraglio 48 ore 07.28
Monticelli – Ex Silos ore 07.30
Genuario – Via Massaua, 5/7 ore 07.35
Grisante – n. civico 87 ore 07.38
S. Grisante - P.le Chiesa ore 07.40
Lamporo - piazza Monateri ore 7.45


Giro Mattutino
Linea 2 - GALLI - CAMPAGNA Crescentino di Ponente
Galli – P.za Ex Scuole ore 07.05
Cascinotti – Trattoria Operaia ore 07.07
Ghiaro - Teksid ore 07.10
Cerrone – ex Scuole ore 07.11
Cerrone – Str. Saluggia 148 ore 07.12
Slitta – Cascina Slitta ore 07.15
Campagna Piazzale AIMERI ore 07.18
Campagna Str. Cascinassa, 2 ore 07.20
Monte – Str. da Monte 2 - 9 ore 07.22
Campagna – Piazza Verdi ore 07.30
Campagna – Via Faldella,64 ore 07.33


Giro delle 13
Linea 1 - PORZIONI – SAN GRISANTE Crescentino di Levante
Porzioni – Piazzale Chiesa
Sasso – Incrocio Str. S. Maria
Maria – Piazzale Chiesa
Caravini – Piazzale Caravini
Silvestro – Piazzale Chiesa e n. 48
Monticelli – Ex Silos
Genuario – Via Massaua, 5/7
Grisante – P.le Chiesa – Str.S.Grisante 93


Giro delle 13
Linea 2 - GALLI - CAMPAGNA Crescentino di Ponente
Galli – P.za Ex Scuole
Cascinotti – Trattoria Operaia
Strada Landoglio .31 bis
Strada Ghiaro - Teksid
Cerrone – ex Scuole
Slitta – Cascina Slitta
Campagna – Piazzale AIMERI
Campagna – Str. Cascinassa, 2
Monte – Str. da Monte, 9
Campagna – Piazza Verdi
Campagna – Via Faldella, 64


Giro Pomeridiano delle 16
Galli – P.za Ex Scuole
Cascinotti – Trattoria Operaia
Strada Landoglio ss. 31 bis
Ghiaro - Teksid
Cerrone – Str. Saluggia 148
Cerrone ex Scuole
Slitta – Cascina Slitta
Campagna – Piazzale AIMERI
Campagna – Piazza Verdi
Campagna – Str. Cascinassa, 2
Monte – Str. Monte 2 - 9
Grisante n. 90 e Piazzale Chiesa
Genuario Via Massaua, 5/7
Monticelli – ex Silos
Silvestro – Piazzale Chiesa
Caravini – Piazzale Caravini
Sasso – Incrocio con S. Maria
Maria – Piazzale Chiesa
Porzioni – Piazzale Chiesa

N.B. per i giri di rientro alle abitazioni gli orari sono variabili a secondo della presenza o meno di utenti alle varie fermate.

Tempi e scadenze

L’iscrizione è da intendersi OBBLIGATORIA PER TUTTI e va rinnovata ogni anno scolastico.

Quanto costa

Quota mensile: €. 15,00

AGEVOLAZIONI PER LE FAMIGLIE RESIDENTI (in base all’ISEE)
ISEE €. 0,00 - €. 3.100,00 quota mensile: €. 0,00
ISEE €. 3.100,00 - €. 4.350,00 quota mensile: €. 3,00
ISEE €. 4.351,00 - €. 5.600,00 quota mensile: €. 5,00
ISEE €. 5.601,00 - €. 7.200,00 quota mensile: €. 8,30
ISEE €. 7.201,00 - €. 9.300,00 quota mensile: €. 12,00

Dal portale dei genitori è possibile per entrambi i servizi scaricare l’attestazione delle spese sostenute nell’anno per i servizi scolastici comunali utile ai fini della dichiarazione 730.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

Il Servizio si effettua, secondo il calendario annualmente stabilito dagli organismi scolastici, dal lunedì al venerdì in orario antimeridiano e pomeridiano. Non è previsto invece il servizio per le entrate e le uscite intermedie rispetto all’ora di inizio e termine delle lezioni. Il Settore competente predispone il piano di trasporto scolastico, che contiene l’indicazione degli orari, dei percorsi e delle fermate.   
Per ulteriori informazioni si rimanda al Regolamento comunale per il servizio di trasporto scolastico.

Contatti

Collegamenti

Argomenti:Pagina aggiornata il 13/09/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri