A chi è rivolto
Agli alunni iscritti alle Scuole dell’Infanzia, Primarie ed alla Scuola Secondaria di Primo Grado facenti parte dell'Istituto Comprensivo "C. Serra", anche non residenti nel Comune di Crescentino.
Descrizione
Il servizio di refezione scolastica del Comune garantisce quotidianamente i pasti agli alunni delle Scuole dellInfanzia, Primarie ed alla Scuola Secondaria di Primo Grado. I refettori sono presenti in tutti e tre i plessi scolastici, mentre la preparazione dei pasti avviene nelle cucine interne situate presso la Scuola dellInfanzia e la Scuola Primaria. La cucina della Scuola dellInfanzia serve anche i pasti destinati alla Scuola Media. Il servizio è gestito in concessione ad una ditta specializzata del settore della ristorazione.
Come fare
L’iscrizione al servizio avviene esclusivamente in modalità telematica tramite il portale telematico accessibile dalla home page del sito web www.comune.crescentino.vc.it – Portale Mensa Scolastica con la seguente modalità:
- rinnovo dell’iscrizione: se si è già iscritti al servizio mensa basterà accedere con le proprie credenziali (codice utente – password), cliccare su “anagrafica”, selezionare la voce “rinnova iscrizione” e confermare/modificare i propri dati iscrivendosi (se interessati) anche al servizio di trasporto scolastico. Non si potranno iscrivere coloro che non saranno in regola con il pagamento del servizio.
- nuova iscrizione: se non si è ancora iscritti basterà cliccare su “nuova iscrizione” e seguire l’iter indicato.
Qualora non foste più in possesso delle credenziali per l’accesso al portale è possibile inviare una richiesta di ripristino al seguente indirizzo mail: scolastico@comune.crescentino.vc.it
Si ricorda di conservare fino alla fine della 3° media il codice utente e la password assegnati.
Il servizio mensa andrà pagati con il sistema PAGO-PA che è accessibile dal seguente link:
http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/piemontepay/servizi/945-portale-dei-pagamenti.
In alternativa, si potrà sempre effettuare il pagamento mediante rid bancario comunicando i dati bancari al momento dell’iscrizione telematica.
Cosa serve
*Si vedano gli allegati e le richieste previste dalla procedura di iscrizione telematica.
Cosa si ottiene
L'iscrizione al Servizio di refezione scolastica per l'anno scolastico in corso. L’iscrizione al servizio di refezione scolastica va rinnovata ogni anno scolastico. Coloro che non risulteranno iscritti non potranno accedere al servizio.
Tempi e scadenze
*L'iscrizione è possibile in ogni momento dell'anno scolastico ed avrà decorrenza da quella data.
Quanto costa
Costo singolo pasto utente residente: €. 5,20
Costo singolo pasto utente non residente: €. 5,50
AGEVOLAZIONI PER LE FAMIGLIE RESIDENTI (in base all’ISEE):
ISEE €. 0,00 - €. 4.350,00 prezzo singolo pasto: €. 1,00
ISEE €. 4.350,00 - €. 7.200,00 prezzo singolo pasto: €. 2,80
ISEE €. 7.200,00 - €. 15.000,00 prezzo singolo pasto: €. 3,80
ISEE €. 15.000,00 - €. 30.000,00 prezzo singolo pasto: €. 4,80
ISEE oltre €. 30.000,00 prezzo singolo pasto: €. 5,20
Le tariffe sono state approvate con Deliberazione di Giunta comunale n. 181 del 10.09.2015.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
Ulteriori Informazioni
Condizioni di servizio
Si vedano allegati.
Gli utenti che debbano seguire particolari schemi dietetici devono annualmente inviare alla mail scolastico@comune.crescentino.vc.it la certificazione medica.
E' istituita presso il Comune una Commissione Mensa al fine di favorire la partecipazione, assicurando la massima trasparenza, nella gestione del servizio di ristorazione scolastica e di attivare forme di collaborazione e coinvolgimento dell’utenza. E’ un organo consultivo e propositivo che esercita, nell’interesse dell’utenza, i ruoli di COLLEGAMENTO tra utenza e Amministrazione Comunale, di MONITORAGGIO dell’accettabilità del pasto e della qualità del servizio attraverso idonei strumenti di valutazione, CONSULTIVO in relazione alle variazioni del menù scolastico, alle modalità di erogazione del servizio e al controllo del rispetto del capitolato d’appalto e PROPOSITIVO per tutto ciò che riguarda la programmazione di attività ed interventi in ambito di educazione alimentare. La Commissione è composta da rappresentanti dell'Amministrazione comunale, dai genitori e degli insegnanti. Rimane in carica per un anno scolastico e si riuscisce periodicamente.
Documenti e Allegati
Contatti
Collegamenti
Argomenti:Pagina aggiornata il 13/09/2025