Il Comune di Crescentino invita la cittadinanza alla manifestazione “I Cacciatori delle Alpi”, due giorni di rievocazione storica che celebrano l’epopea risorgimentale garibaldina con momenti culturali, musicali e dimostrativi.
L’evento, patrocinato dal Comune di Crescentino, coinvolge il centro cittadino e, nella giornata di domenica, la Rocca di Verrua Savoia, che si animerà con campo storico, visite e la grande rievocazione pomeridiana.
Programma – appuntamenti a Crescentino
Sabato 4 ottobre 2025
Ore 17.00 – Piazza Garibaldi: Scontri urbani nel centro cittadino, rievocazione degli scontri tra le prime avanguardie.
Ore 21.00 – Teatro comunale “C. Angelini”: Concerto della Fanfara dei Bersaglieri di Lonate Pozzolo.
Domenica 5 ottobre 2025
Ore 9.30–12.00: ammassamento, corteo e deposizione di corone al Monumento ai Caduti nell’ambito della Giornata del Ricordo dei Combattenti, dei Caduti e dei Dispersi in guerra, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Reduci e Combattenti.
Rocca di Verrua Savoia – domenica pomeriggio
La rievocazione prosegue alla Rocca di Verrua Savoia con campo storico, attività divulgative e la rappresentazione degli scontri tra Cacciatori delle Alpi e Truppe Imperiali.
Navetta e logistica
Domenica 5 ottobre, è attiva una navetta gratuita tra le ore 12:00 e le 17:00 con partenza da Crescentino, piazza Matteotti, per raggiungere comodamente la Fortezza di Verrua Savoia.
Dettagli su visite guidate, progetto “Re-enactor per un giorno”, artigiani e punti ristoro sono disponibili sul sito degli organizzatori:
www.4arme.it/i-cacciatori-della-alpi-alla-rocca-di-verrua-2025