Seguici su
Cerca

Il Comune di Crescentino protagonista con 21 assunzioni nei Progetti di Pubblica Utilità e 4 nuovi Cantieri di Lavoro

Il Comune di Crescentino si conferma tra gli enti locali più virtuosi nella partecipazione ai bandi regionali, ottenendo un importante risultato nell’ambito delle politiche attive del lavoro.
Data:
Venerdì, 22 Agosto 2025
Il Comune di Crescentino protagonista con 21 assunzioni nei Progetti di Pubblica Utilità e 4 nuovi Cantieri di Lavoro

Descrizione

Il Comune di Crescentino protagonista con 21 assunzioni nei Progetti di Pubblica Utilità e 4 nuovi Cantieri di Lavoro

Il Comune di Crescentino si conferma tra gli enti locali più virtuosi nella partecipazione ai bandi regionali, ottenendo un importante risultato nell’ambito delle politiche attive del lavoro.

Grazie a un bando della Regione Piemonte, finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), Crescentino avvierà, in collaborazione con una cooperativa partner, tre Progetti di Pubblica Utilità (PPU) che garantiranno 21 assunzioni complessive:

- “Crescentino Inclusiva” – attività di decoro e pulizia urbana rivolte a persone disoccupate;
- “Archivio 2.0” – digitalizzazione degli archivi comunali, sempre per disoccupati;
- “Crescentino Inclusiva” (modulo disabilità) – attività d’ufficio riservata a una persona con disabilità.

Per i due progetti rivolti ai disoccupati, Crescentino è l’unico Comune della provincia di Vercelli ad aver ottenuto il finanziamento, con 20 assunzioni complessive.

A questo traguardo si aggiunge l’approvazione di due progetti per quattro Cantieri di Lavoro sempre finanziati dalla Regione Piemonte, strumenti di inserimento rivolti a persone in difficoltà:

- 2 cantieri per over 45;
- 2 cantieri per over 58 privi di requisiti pensionistici.

Queste opportunità si inseriscono in un quadro regionale molto più ampio: la Regione Piemonte ha infatti approvato per il biennio 2025-2026 86 Progetti di Pubblica Utilità, destinati a 297 disoccupati in condizioni di svantaggio e 86 persone con disabilità, per un investimento complessivo di 8,7 milioni di euro. Contestualmente, con il bando 2025 sui cantieri di lavoro, sono stati finanziati 353 progetti, che coinvolgeranno 1.363 persone con uno stanziamento di circa 10,3 milioni di euro.

«Siamo orgogliosi di questo nuovo traguardo – sottolinea il Sindaco Vittorio Ferrero – perché i progetti non solo offrono un impiego temporaneo a chi vive situazioni di fragilità, ma restituiscono fiducia e competenze, contribuendo al reinserimento nel mercato del lavoro. Allo stesso tempo, garantiscono un beneficio concreto alla nostra comunità in termini di cura, decoro e innovazione.»

Per i progetti di pubblica utilità l’avvio delle attività è previsto nei prossimi mesi, con la pubblicazione nel mese di settembre degli avvisi di selezione dei beneficiari a cura del Centro per l’Impiego di Vercelli e la stipula dei contratti di lavoro tramite la cooperativa partner.

Per i cantieri di lavoro presumibilmente i bandi di selezione saranno pubblicati nel corso del periodo autunnale.

Seguite il sito web e i canali social del Comune di Crescentino per rimanere informati.

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

22/08/2025 10:06




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri