Seguici su
Cerca

Progetto di Pubblica Utilità “CRESCENTINO INCLUSIVA” – Aperta la selezione per n.1 persona con disabilità

Crescentino Inclusiva è uno degli 86 progetti di pubblica utilità finanziati dalla Regione Piemonte per offrire lavoro a 297 disoccupati e 86 persone con disabilità in tutto il territorio regionale.

 

Data:
Lunedì, 28 Luglio 2025
Progetto di Pubblica Utilità “CRESCENTINO INCLUSIVA” – Aperta la selezione per n.1 persona con disabilità

Descrizione

Il Comune di Crescentino, in collaborazione con il Centro per l’Impiego di Vercelli e con il soggetto attuatore Michea Società Cooperativa Sociale, ha avviato il progetto di pubblica utilità “Crescentino Inclusiva”. L’iniziativa fa parte del pacchetto regionale di 86 progetti di pubblica utilità che, con un investimento complessivo di 8,7 milioni di euro, promuovono l’inclusione lavorativa delle persone più fragili.
Si prevede l’assunzione a tempo determinato di 21 settimane, 24 ore settimanali, per attività di supporto alle funzioni di ufficio/segreteria nell’ambito della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.

Possono partecipare le persone con disabilità iscritte al collocamento mirato (Legge 68/1999), in carico ai servizi socio-assistenziali e residenti (o domiciliate) nel bacino del CPI di Vercelli, con priorità a chi risiede nel Comune di Crescentino. Sono richiesti conoscenza di base del PC e dei principali software d’ufficio.

Le candidature si possono inviare dalle 08:00 del 31 luglio 2025 alle 23:59 del 14 agosto 2025 esclusivamente tramite modulo online. 

Per la Domanda di partecipazione e per tutte le modalità di candidatura collegarsi al sito web Centro per l’Impiego di Vercelli, sezione “Progetti di pubblica utilità per persone con disabilità – provincia di Vercelli”- Clicca qui.


Documenti allegati

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

31/07/2025 10:36




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri