Descrizione
Anche per il 2025 è tempo di provvedere al versamento dell’acconto IMU, che dovrà essere corrisposto entro il 16 giugno 2025. L’acconto corrisponde all’imposta dovuta per il primo semestre dell'anno 2025; resta comunque possibile scegliere di versare in un’unica soluzione l’imposta complessivamente dovuta per l’intero anno.
Per aiutarvi a calcolare con precisione l’importo, si ricorda che è disponibile lo “Sportello Tributi on-line” (piattaforma TaxDrive) che, dopo la registrazione o l’accesso con SPID, permette di visualizzare la vostra posizione IMU e generare in autonomia il modello F24 pronto per il pagamento.
Nel manifesto allegato trovate tutte le aliquote riportate in ‰ per agevolare il contribuente ma, come disposto dall'art. 1 della Legge 160/2019, nel relativo prospetto allegato alla Delibera del C.C. n. 38 del 19.12.2024 le stesse sono espresse in %. Per comodità sono riportati anche i codici tributo da indicare sul modello F24.
Ricordiamo che non è dovuto alcun versamento per l’abitazione principale (e relative pertinenze) salvo quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9; sono inoltre previste specifiche agevolazioni, consultabili nel manifesto.
Invitiamo tutti a verificare per tempo la propria situazione in modo da evitare sovraimposte o sanzioni.
Per eventuali chiarimenti o assistenza è possibile contattare l'
Ufficio Tributi comunale il cui sportello è aperto al pubbico su appuntamento nei giorni di
lunedì e venerdì negli orari 9:00-12:30 e
mercoledì negli orari 15:00-17:30 oppure ai seguenti recapiti Tel.
0161 83.31.13 – e-mail
tributi@comune.crescentino.vc.it.
Documenti allegati
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
04/06/2025 11:20