Seguici su
Cerca

Crescentino ricorda Annalisa Durante: intitolazione del Parco pubblico nella Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie.

il 20 e 21 marzo 2025 un doppio appuntamento per promuovere la cultura della legalità e tenere viva la memoria delle vittime innocenti della criminalità organizzata.
Data:
Martedì, 18 Marzo 2025
Crescentino ricorda Annalisa Durante: intitolazione del Parco pubblico nella Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie.

Descrizione

In occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, il Comune di Crescentino ospiterà due importanti eventi il 20 e 21 marzo 2025, con l’obiettivo di promuovere la cultura della legalità e il ricordo delle vittime innocenti della criminalità organizzata.

 

Il 20 marzo 2025 alle ore 21, presso il Teatrino “Mimmo Càndito”, si terrà l’incontro pubblico “Dalla Memoria all’Impegno”, organizzato in collaborazione con l’Associazione Annalisa Durante. Interverranno Giovanni Durante, padre di Annalisa e testimone di una battaglia per la legalità che prosegue da vent’anni, Giuseppe Perna, presidente dell’Associazione Annalisa Durante, Gabriele Cortella dell’Associazione “ITACA” e rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri territoriale. L’incontro sarà moderato dal giornalista Marco Bogetto.

 

Il 21 marzo 2025 alle ore 10:30, avrà luogo la cerimonia di intitolazione del Parco pubblico “Annalisa Durante”, situato tra via Michelangelo, via Peruzia, via Angelini e via Vittorio Del Corno. Questa iniziativa è nata da una proposta del Consiglio Comunale dei Ragazzi, accolta e approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Crescentino nella seduta del 28 ottobre 2024. La decisione di dedicare il parco ad Annalisa Durante è un forte segnale di impegno civile e memoria collettiva, soprattutto per le nuove generazioni.

 

Annalisa Durante era una ragazza di 14 anni, uccisa dalla camorra nel quartiere Forcella di Napoli il 27 marzo 2004, vittima innocente di un agguato criminale. In sua memoria, la famiglia ha fondato l’Associazione Annalisa Durante, che opera attivamente nel campo della promozione della cultura, della legalità e del contrasto alla criminalità organizzata. L’associazione gestisce anche la Biblioteca a Porte Aperte di Forcella, luogo di riscatto sociale e punto di riferimento per i giovani del quartiere.

 

Alla cerimonia parteciperanno il Consiglio Comunale dei Ragazzi, promotore dell’iniziativa, e gli alunni delle scuole cittadine, coinvolti in un percorso di sensibilizzazione sul valore della memoria e dell’impegno civile.

 

Il commento del Sindaco di Crescentino, Vittorio Ferrero: “Intitolare un parco cittadino ad Annalisa Durante significa lasciare un segno tangibile del nostro impegno contro le mafie e per la promozione della legalità. Questa iniziativa, partita dai nostri giovani del Consiglio Comunale dei Ragazzi, è un esempio concreto di come la memoria possa diventare un motore di cambiamento. Inoltre, l’intitolazione rientra in un più ampio progetto di progettazione e riqualificazione dello spazio pubblico sito nell'area della Madonna del Palazzo che il Consiglio Comunale dei Ragazzi sta portando avanti da qualche anno con l’obiettivo di dotare Crescentino di uno spazio pubblico progettato direttamente dai ragazzi. Vogliamo anche che questo parco sia un luogo di incontro e di crescita per le nuove generazioni, affinché la storia di Annalisa continui a ispirare valori di giustizia e responsabilità.

 

Gli eventi sono organizzati dal Comune di Crescentino in collaborazione con l’Associazione Annalisa Durante, l’Istituto Comprensivo “C. Serra” di Crescentino, l’Associazione ITACA, e con il supporto dell’Arma dei Carabinieri territoriale.

 

L’Amministrazione Comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare a questi momenti di riflessione e condivisione, per ribadire con forza che il ricordo delle vittime innocenti della mafia deve trasformarsi in azioni concrete per una società più giusta e sicura.


A cura di

Luogo

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

18/03/2025 22:24




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri