Seguici su
Cerca

Consiglio Comunale del 27 febbraio: approvata una mozione sulle case popolari, variazioni di bilancio e nuove agevolazioni sulla TARI

Il resoconto della seconda seduta dell'anno del massimo organo cittadino
Data:
Lunedì, 03 Marzo 2025
Consiglio Comunale del 27 febbraio: approvata una mozione sulle case popolari, variazioni di bilancio e nuove agevolazioni sulla TARI

Descrizione

Consiglio Comunale del 27 febbraio: approvata una mozione sulle case popolari, variazioni di bilancio e nuove agevolazioni sulla TARI

 

Giovedì 27 febbraio alle ore 19:30 si è svolta la seduta del Consiglio Comunale in sessione pubblica e straordinaria, con la partecipazione unanime dei Consiglieri.

 

Tra i punti salienti all’ordine del giorno, è stata presentata e approvata all’unanimità una mozione congiunta dei capigruppo di maggioranza e minoranza, Rotondo e Sellaro, riguardante interventi urgenti sulle case popolari gestite da ATC Piemonte Nord. La mozione impegna l’Amministrazione comunale a sollecitare ATC ad accelerare la manutenzione straordinaria sugli immobili di via Chiò 30 e 32 e a pianificare un programma di riqualificazione per l’edilizia sociale. Inoltre, prevede il proseguimento del piano di sgombero dell’immobile di via Cavour per la sua riconversione ad altri usi pubblici e la valutazione dell’acquisto di nuovi alloggi destinati all’edilizia sociale.

 

Il Consiglio ha poi ratificato la variazione d’urgenza n. 1 al Bilancio di previsione 2025/2027, seguita dall’approvazione della variazione n. 2, che prevede tra le altre decisione :

• stanziamento di 30.000 euro per la costituzione di un fondo di agevolazione sociale della TARI;

• stanziamento di 187.000 euro di un contributo regionale proveniente dai Fondi di Sviluppo e Coesione 2021-2027, destinati a un progetto di cartellonistica stradale nell’ambito dell’area “Borghi delle vie d’acqua”.

 

Un altro importante provvedimento approvato è stata la modifica del Regolamento TARI con l’introduzione dell’art. 17-bis, che consente una riduzione fino al 60% del tributo per le utenze domestiche in condizioni di disagio economico, sulla base dell’ISEE.

 

Il Consiglio ha inoltre approvato aggiornamenti ai regolamenti comunali in materia di entrate, tra cui il Regolamento generale sulle Entrate comunali, il Regolamento sugli strumenti deflativi del contenzioso e il Regolamento dell’IMU.

 

Tra le altre deliberazioni, è stata approvata una nuova convenzione quinquennale tra i Comuni di Crescentino, Verolengo, Cavagnolo e Lamporo per la gestione in forma associata del Canile comunale “Balto”.

 

A chiusura della seduta, il Sindaco ha risposto alle interpellanze presentate dal gruppo di minoranza. Il Consiglio Comunale si è concluso alle ore 21:30. Tutte le deliberazioni del Consiglio comunale saranno consultabili nell'apposita sezione dell'Albo pretorio on-line. 


A cura di

Luogo

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

03/03/2025 12:46




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri